La città di Siena è una delle più visitate d’Italia grazie alla sua perfetta atmosfera pittoresca, la gioviale accoglienza e la bellezza delle opere artistiche e architettoniche entro le sue mura. La campagna nei dintorni però può offrire un’esperienza ancor più particolari con i suoi panorami mozzafiato: il luogo migliore dove pernottare per esplorare la Toscana più autentica.
Negli ultimi decenni sono state numerose la tenute di campagna a venire restaurate completamente e trasformate in appartamenti, camere d’albergo, bed and breakfast e agriturismi. La maggior parte di queste ha mantenuto uno stile autentico, rustico e tipico della tradizione toscana
nonostante gli edifici siano stati modernizzati con ogni tipo di confort moderno, utilizzando spesso e volentieri nuove tecnologie per migliorare la propria eco-sostenibilità.
Alcune di queste hanno addirittura aggiunto piscine olimpioniche, saune, vasche idro-massaggio e previsto maneggi per stimolare gli ospiti a esplorare le colline circostanti a cavallo.
Gli agriturismi sono quasi sempre situati a pochi chilometri dalla città di Siena ma sono completamente isolati dal rumore dei veicoli e del traffico cittadino: luoghi silenziosi, perfetti per riposare e godere della natura incontaminata delle colline toscane.
Dalla zone nei dintorni di Siena è facile visitare anche Chianti, le Crete senesi, la parte superiore della Maremma e l’intera Val d’Orcia. Tutti questi territori sono una meta idilliaca per gli amanti del cibo e del buon vino. Vi serviranno settimane intere per gustare tutte le prelibatezze disponibili in zona!
Vediamo ora alcuni dei migliori agriturismi situati a pochi passi da Siena.
Villa Podere Monti
Perfetto esempio dei progetti di rilancio accennati più sopra è la Villa Podere Monti, dotata di nuovi appartamenti con cucina self catering e villette indipendenti situate sulle colline senesi a pochi passi da Casole d’Elsa.
Tutte le abitazioni hanno mantenuto il fascino dell’architettura tradizionale di campagna, con in più una enorme piscina comune situata dietro all’edificio principale. La villa è a gestione familiare, il che rende la permanenza ancora più accogliente.
La qualità degli alloggi è evidente anche grazie alla cura data al design e all’arredamento: le villette sono ricche di luce naturale e rimangono calde anche durante i mesi invernali, i pavimenti sono state piastrellati con materiali ricercati, i mobili sono moderni ma di classe e si ispirano alla storia degli artigiani del legno toscani.
Anche i bagni all’interno degli appartamenti sono molto spaziosi e ben rifiniti, ognuno di essi con uno stile leggermente diverso che rappresenta un richiamo ai differenti nomi degli alloggi (come ad esempio l’appartamento Ciliegio).
Villa Podere Monti è il luogo perfetto per una pausa se viaggiate con bambini poiché sia le camere che i giardini e la piscina sono curati fin nei minimi dettagli per essere sicuri ed adatti anche ai più piccoli. Inoltre, i vostri figli avranno moltissimo spazio per giocare all’aperto ed esplorare i dintorni senza mai correre alcun rischio.
Podere Cunina
Il Podere Cunina, anch’esso ristrutturato da poco dalla famiglia Freddi (proprietaria della tenuta) si trova nella zona a sud di Siena a pochi passi da Montalcino. Non fatevi spaventare dalla breve strada sterrata che dovrete percorrere per raggiungerlo, una volta arrivati rimarrete senza fiato! La vista tutto intorno al podere è stupenda in ogni momento dell’anno e la piscina, situata in uno dei punti più elevati della proprietà, è il luogo perfetto per ammirarla in completo relax.
La ristrutturazione è stata curata dalla famiglia Freddi in persona, nel tentativo di riutilizzare i materiali originali andando a caccia di arredamento d’epoca e decorando a mano tutte le pareti degli appartamenti. Il mobilio nelle camere salta subito all’occhio e aggiunge un tocco di classe in più alle abitazioni, aiutando a creare un’esperienza il più possibile vicina a quella delle antiche famiglie contadine delle campagne toscane.
Un dettaglio in più: gli ospiti che desiderano cucinare viene data la possibilità di raccogliere erbe e verdure direttamente dai giardini della tenuta dove tutto viene coltivato secondo i criteri dell’agricoltura biologica.
Agriturismo Il Cellese
L’agriturismo Il Cellese offre 7 appartamenti self catering veramente moderni che si uniscono ad alcuni elementi originali d’epoca, come ed esempio i muri con pietra a vista. Il Cellese è situato in cima ad una delle colline del territorio senese e consente di ammirare i vigneti sottostanti oltre che a offrire un punto privilegiato per una vista dall’alto sulle vallate limitrofe.
Ogni appartamento ha accesso alla strepitosa piscina panoramica e dispone anche di una zona esterna privata dove potersi rilassare o cenare in completa privacy magari gustando vini, salumi e formaggi tipici della zona.
I proprietari ogni due giorni si dilettano in cucina e preparano la cena per gli ospiti che desiderano partecipare mettendo in tavola tutto il sapore che la Toscana ha da offrire e accompagnando il tutto con uno dei classici vini della regione, olii d’oliva locali e liquori del posto.
Il Cellese si trova nella zona perfetta anche per esplorare la regione del Chianti: in pochi minuti di macchina potrete raggiungere numerose cantine e imbattervi in esperienze di degustazione.